Port Utilities Spa ha deciso di adeguarsi alle le prescrizioni del Decreto legislativo n. 231/2001 ed ha approvato un Modello di Organizzazione e Gestione e nominato l’Organismo di Vigilanza con il compito di vigilare sul funzionamento e l’osservanza del Modello e di curarne l’aggiornamento.
Port Utilities ha, inoltre, definito un Codice etico, da considerarsi parte integrante e sostanziale del Modello di Organizzazione e Gestione, nel quale sono state definite le responsabilità etico-sociali di tutti coloro che partecipano alla realtà aziendale.

Con l’adozione di questi strumenti Port Utilities vuole non solo prevenire comportamenti irresponsabili o illeciti da parte di chi opera in nome e per conto dell’azienda, ma anche:

  • garantire l’integrità della Società, rafforzando il sistema di controllo interno;
  • migliorare l’efficacia e la trasparenza nella gestione delle attività aziendali ed assicurare il rispetto degli adempimenti previsti dal Decreto;
  • sensibilizzare sui principi di trasparenza e correttezza tutti i soggetti che collaborano, a vario titolo, con Port Utilities Spa.

Il Modello di Organizzazione e Gestione  e il Codice etico sono costantemente aggiornati recependo, sia le novità normative introdotte nel Decreto sia quelle rilevanti per la Società. Di seguito i documenti per la loro consultazione:

 Segnalazioni illeciti ex D.Lgs 24/2023 –  whistleblowing – 

        La piattaforma informatica di seguito evidenziata consente di segnalare (conformemente a quanto previsto dalla legge 30-11-2017, n.179) ogni violazione o sospetto di violazione dei principi sanciti nel Codice Etico, del Modello ex D.lgs. 231/01, nonché violazioni di policy, regole aziendali che possano tradursi in frodi o in un danno anche potenziale, nei confronti di colleghi, azionisti e stakeholders o che possano arrecare un danno economico o un pregiudizio per l’azienda.

https://segnalazioni.cafimar.it/#/

L’Organismo di Vigilanza valuta le segnalazioni ricevute con responsabilità e discrezione garantendo la riservatezza circa l’identità di chi sottoscrive e trasmette informazioni utili per identificare comportamenti difformi da quanto previsto nelle procedure contemplate dal sistema di controllo interno, dal Modello e dalle procedure stabilite per la sua attuazione.

È bandita da parte della Società qualsiasi forma di ritorsione, discriminazione o penalizzazione nei confronti di coloro che effettuino in buona fede segnalazioni all’OdV.